Cuocipasta professionale
Il cuocipasta, come facilmente intuibile, è un’attrezzatura da ristorazione professionale che serve per cuocere grandi quantità di pasta in modo veloce e uniforme. Ideale per qualsiasi tipologia di locale, questa macchina non può mancare in nessuna attività che abbia al proprio interno una cucina industriale.
Come funziona?
- Riscaldamento dell’acqua: tramite resistenze elettriche immerse dentro la vasca o bruciatori a gas esterni, l’acqua raggiunge la temperatura di ebollizione molto rapidamente;
- Cestelli: come nel caso delle friggitrici, dove gli alimenti vengono però immersi dentro l’olio, la pasta durante la cottura viene messa in appositi cestelli in acciaio inox, di misure e dimensioni variabili, che vanno inseriti direttamente nella vasca del cuocipasta;
- Carico e scarico: tutti i cuocipasta presentano un rubinetto di scarico dedicato, grazie al quale si può cambiare l’acqua velocemente e in tutta sicurezza. Diverso è invece il discorso in merito al carico dell’acqua, che può avvenire manualmente sempre tramite rubinetto oppure con un sistema di compensazione automatica che si è diffuso soprattutto negli ultimi anni e che permette di avere una vasca con ricircolo costante.
Come scegliere il cuocipasta adatto a te?
Così come per le altre attrezzature da ristorazione professionale, la prima cosa da fare quando si vuole acquistare un cuocipasta è deciderne l’alimentazione: modello a gas o modello elettrico.
Generalmente questa scelta è condizionata, per ovvie ragioni, dall’impianto esistente nel locale di destinazione: se si dispone infatti di un impianto a gas già strutturato di norma si opta per un modello a gas, qualora la struttura non risulti debitamente attrezzata invece si preferisce scegliere un modello elettrico soprattutto per questioni di facilità di installazione e successiva manutenzione.
Trovare il cuocipasta giusto non è nulla di complicato, ma è importante fare una valutazione attenta delle proprie esigenze e in funzione dell’attività che si gestisce.
Ecco cosa considerare
- Lo spazio disponibile: come tutte le attrezzature di cottura professionali, i cuocipasta vengono realizzati nella maggior parte dei casi con profondità da 70 o 90 centrimetri e possono avere una o due vasche;
- frequenza d’uso: è molto importante valutare il proprio menù e quanti primi piatti si prevede di inserire e preparare. Tendenzialmente in un locale dove si cucinano 2 o 3 primi piatti può essere sufficiente un modello a una vasca, in caso contrario è preferibile optare per un cuocipasta più grande;
- valutare il numero di cestelli: come nel caso delle friggitrici, i cuocipasta presentano varie tipologie di cestelli di dimensioni variabili che permettono composizioni diverse in funzione delle tipologie di pasta da preparare;
- sicurezza e facilità di pulizia: soprattutto al giorno d’oggi è fondamentale porre attenzione alla presenza di dotazioni di sicurezza come i rubinetti di carico/scarico acqua e prediligere modelli che, per la conformazione della vasca, consentano di agevolare le operazioni di pulizia.
Il trucco è scegliere un cuocipasta che si adatti quanto più possibile al tuo ritmo di lavoro, al menù e allo spazio disponibile, senza trascurare la qualità dei componenti e delle prestazioni.
Cuocipasta per bar: modelli elettrici da banco
I modelli elettrici da banco, nonostante non siano molto richiesti nel mercato della ristorazione, sono senza alcun dubbio una soluzione ottimale per chi gestisce un bar o un bistrot e cerca praticità e versatilità in uno spazio ridotto.
Perché sceglierli?
- Dimensioni limitate e compatte: non avendo un vano sottostante, queste macchine sono meno alte (mantenendo però la medesima lunghezza a larghezza) e si possono posizionare su un qualsiasi piano di lavoro;
- Installazione semplice: sono fornibili sia monofase che trifase con spina industriale classica e per metterli in funzione basta collegarli alla presa elettrica;
- Riscaldamento rapido: con un sistema di resistenze direttamente immerse in vasca, l’acqua raggiunge la temperatura di ebollizione velocemente permettendo di servire piatti in pochi minuti;
- Facilità di carico/scarico dell’acqua: essendo compatti e tutti dotati di rubinetti di scarico, i cuocipasta elettrici da banco sono semplici da maneggiare e permettono rapide procedure di sostituzione dell’acqua di cottura.
Perfetti per chi vuole integrare il menù del proprio bar con una proposta di primi piatti, i cuocipasta da banco elettrici garantiscono un servizio veloce e professionale ottimizzando gli spazi di lavoro.
Affidati a SA.T. Forniture Alberghiere per i cuocipasta professionali
Quando si desidera acquistare nuove attrezzature per la ristorazione è fondamentale affidarsi a chi conosce il settore a 360° e SA.T. Forniture Alberghiere, con un’esperienza di oltre 40 anni e un catalogo selezionato dei migliori fornitori del panorama italiano e internazionale, ti aiuterà a trovare ciò che fa veramente al caso tuo.
Quali sono i punti di forza di SA.T.?
- Offriamo consulenza dedicata per ogni tipologia di locale, con la possibilità di stipulare contratti dedicati al singolo e servizi di assistenza personalizzati;
- Forniamo solo attrezzature affidabili, certificate e di ultima generazione;
- Installazione rapida, professionale e concordata sulla base delle tue esigenze;
- Garantiamo reperibilità assoluta per ogni richiesta, urgente e non, su tutti i canali (telefono, mail, whatsapp e i vari canali social).
Con SA.T. Forniture Alberghiere avrai un partner che ti aiuta a lavorare meglio ogni giorno e ogni volta che vorrai.