Cucina professionale completa: efficienza al servizio dei ristoratori
Una cucina professionale completa è la base per chi opera nel settore della ristorazione, determina la qualità del servizio e la conseguente soddisfazione dei clienti.
Sei un ristoratore e stai cercando un fornitore che sia anche un centro assistenza affidabile per la tua cucina? SA.T. Forniture Alberghiere è il partner di cui hai bisogno e su cui puoi contare!
Con oltre 40 anni di esperienza e un zona di operatività che parte dalla Lombardia ( Brescia, Bergamo, Monza e Milano ) si è esteso anche al resto d’Italia e all’estero, la nostra azienda offre consulenze gratuite, progettazioni personalizzate su misura, fornitura di attrezzature professionali da cucina dei brand leader e un servizio di assistenza rapida che può garantire l’intervento di un tecnico entro sole 72 ore.
Scopri come è composta una cucina professionale ( attrezzature indispensabili e non ), come creare la cucina più adatta per la tua specifica attività individuando i marchi che ti garantiscono il giusto rapporto qualità prezzo e perché scegliere proprio la nostra azienda come partner su cui fare affidamento a lungo termine.
Come è composta una cucina professionale?
Una cucina professionale si compone di aree funzionali, che vanno appositamente studiate per ottimizzare il lavoro di tutto il personale:
- area di cottura centrale: così chiamata perché è ovviamente il fulcro di ogni cucina professionale e per ragioni di comodità viene collocata proprio nel centro del locale, solitamente include cucine, piani a induzione, fry-top, friggitrici, bollitori e forni ma anche tavoli passanti per lo stoccaggio delle stoviglie ed elementi neutri;
- zona di preparazione: si tratta dello spazio destinato all’approntamento degli alimenti per la successiva realizzazione dei piatti. Include un vastissimo gruppo di apparecchiature tra cui tutte le macchine complementari destinate al taglio come affettatrici, tritacarne, taglia verdure e grattugie, ma anche impastatrici, sfogliatrici e tanto altro ancora;
- refrigerazione e conservazione: come è facile intuire si tratta dell’area dove vengono tenuti gli alimenti per mantenerne intatte le proprietà nutrizionali, qui si collocano tavoli e armadi frigoriferi, congelatori, vetrine refrigerate (non espositive), abbattitori, armadi per la conservazione e la frollatura di carne/pesce e celle frigorifere in generale;
- lavaggio e igiene: solitamente collocata nelle parti laterali del locale cucina per non creare intralci al servizio, comprende lavelli e vasconi lavapentole, lavabicchieri, lavastoviglie frontali e a capote, lavaoggetti ma anche, in alcuni casi particolari e soprattutto nelle strutture ricettive, lavabiancheria ed essicatoi industriali;
- stoccaggio: anche questa zona di norma viene posta nelle aree marginali della cucina o in determinate stanze collegate ad essa e prevede armadi di deposito, tavoli inox in generale o scaffalature;
- mantenimento: spazio che, qualora presente, viene di solito realizzato nei pressi dell’area di preparazione e riguarda principalmente tutti i macchinari destinati appunto al mantenimento in temperatura degli alimenti come ad esempio carrelli termici ed elementi bagnomaria, tavoli scaldavivande o eventualmente anche abbattitori multifunzione.
Gli utensili per cucina professionale come posateria, bicchieri o piatti completano ovviamente la dotazione.
Come scegliere una cucina professionale completa di qualità
Ecco i principali fattori da valutare se si desidera una nuova cucina professionale:
- modularità e componibilità: una cucina modulare si adatta ad ogni tipologia di esigenza. Soprattutto per quel che riguarda la zona di cottura centrale è importantissimo acquistare attrezzature prodotte dalla stessa linea di un determinato marchio, in modo tale da garantire qualità e continuità sia estetica, grazie alla possibilità di giuntare le macchine tra di loro, che di prestazioni;
- ergonomia: al fine di migliorare la produttività e la sicurezza dello staff, è di assoluta importanza valutare bene la qualità e l’ergonomicità delle attrezzature che si sta valutando di acquistare;
- igiene e normative HACCP: bisogna prediligere assolutamente marchi e macchinari di qualità garantita e certificata. Uno dei consigli che la nostra azienda si permette di dare è quello di richiedere sempre le dichiarazioni di conformità di qualsiasi attrezzatura acquistata, in modo tale da avere tutta la documentazione necessaria e fruibile in materia di sicurezza;
- consumo energetico: le apparecchiature di una cucina professionale, soprattutto quelle ad alimentazione elettrica, consumano parecchia energia. Per tale ragione, prima di procedere con l’acquisto, bisogna verificare la potenza massima assorbita dal locale e fare una valutazione di tutte le attrezzature di proprio interesse per rientrare nei parametri prestabiliti.
Altri fattori da ricordare
Un errore comune che viene fatto dai ristoratori è quello di guardare solo al prezzo d’acquisto senza ampliare i propri orizzonti di interesse. Quello che bisogna considerare infatti è il cosiddetto “costo totale di proprietà”, una stima finanziaria che riguarda tutte le varie spese che un’attività, in questo caso di ristorazione, deve sostenere: tra queste rientrano anche il consumo di energia, le spese di manutenzione e igienizzazione delle attrezzature, gli eventuali ricambi o la formazione del personale.
Il significato di quanto appena detto si traduce in questo modo: se un ristoratore investe le proprie risorse in macchinari che, seppur più costosi di altri, sono di qualità certa e assoluta, di conseguenza spenderà di meno per la relativa manutenzione, avrà al proprio servizio attrezzature che gli garantiscono durata ed efficienza sul lungo termine (evitando quindi di doverle cambiare dopo pochi anni) e dovrà sostenere costi energetici contenuti nel tempo.
SA.T. Forniture Alberghiere fornisce solo attrezzature professionali da cucina certificate e garantite, pensate per ridurre consumi, tempi di inattività e costi, e organizza un piano di assistenza preventiva che “allunga la vita” delle macchine dei propri clienti.
Scegli la qualità di SA.T. per la tua cucina professionale completa
SA.T. collabora con alcuni dei migliori marchi del settore, di cui è rivenditore e centro di assistenza autorizzato. Forniamo solo pezzi di ricambio originali di cui abbiamo un’ampia disponibilità nel nostro magazzino, un aspetto importantissimo che permette di proteggere il tuo investimento. Avere un referente unico e garantito per progettazione, vendita e manutenzione infatti riduce ogni possibile margine di errore e scongiura eventuali problematiche che potrebbero creare intoppi nel lavoro.
I marchi di SA.T
Questi sono alcuni dei marchi di cui SA.T. Forniture Alberghiere è centro assistenza autorizzato:
- Lainox per i forni e la cottura verticale;
- MBM, Olis, Giorik e Lotus per le attrezzature di cottura orizzontale;
- Italforni e Cuppone per la pizzeria;
- Colged per il lavaggio;
- Aspes professional, Hiber Ali, Studio54, Coolhead e Icematic per la refrigerazione;
- Valko per tutto quello che riguarda il mondo del sottovuoto;
- Swedlinghaus e Fimar per le attrezzature complementari;
- Brita per il trattamento e la depurazione dell’acqua.
Tutti i servizi di SA.T.
SA.T., oltre a fornire prodotti di alta fascia, riserva anche servizi speciali per i propri clienti:
- progettazione su misura: anzitutto programmiamo un sopralluogo conoscitivo che prevede uno studio approfondito del locale cucina, dei suoi spazi e del menù previsto dal ristoratore. Una volta effettuata questa fase di “analisi”, si passa alla progettazione vera e propria con realizzazione di un disegno in scala e inserimento di tutte le attrezzature di interesse del cliente finale;
- assistenza rapida: diamo inoltre la possibilità, a tutti gli interessati, di stipulare contratti personalizzati che assicurino l’arrivo di un tecnico entro le 48/72 ore dall’avvenuta richiesta di intervento;
- reperibilità totale: la nostra azienda può essere contattata in tutti i canali, sia social che telematici. Il nostro team di esperti ti garantisce una risposta a stretto giro;
- sopralluoghi gratuiti e consulenza operativa: offriamo il nostro sostegno e i nostri consigli a tutti i potenziali clienti, organizzando anche sopralluoghi senza impegno per conoscere le sue esigenze.
Scegliere una cucina professionale completa significa investire in efficienza, sicurezza e qualità del servizio.
Affidarsi a un partner come SA.T., che unisce competenza tecnica, assistenza veloce e prodotti di fascia alta, garantisce un ritorno sull’investimento e la tranquillità di avere sempre la cucina al massimo delle prestazioni.
Con SA.T. Forniture Alberghiere avrai un partner che ti aiuta a lavorare meglio ogni giorno.