Friggitrice professionale per la ristorazione

Friggitrice professionale per la ristorazione

Indice articolo "Friggitrice professionale per la ristorazione"

Friggitrice professionale per la ristorazione

La friggitrice è una di quelle attrezzature che non possono proprio mancare in ogni tipologia di attività inerente alla ristorazione professionale, sia essa una pasticceria, una pizzeria, un bistrot o una mensa: queste macchine sono progettate appositamente per lavorare in maniera intensiva e sostenere anche i carichi di lavoro più importanti.

Tutti i ristoratori, per migliorare il servizio e la qualità delle preparazioni, devono saper scegliere la friggitrice più adatta al proprio locale e SA.T. Forniture Alberghiere è qui apposta per dare tutti i consigli necessari.

In questa decisione infatti entrano in gioco una serie di fattori fondamentali che non possono essere assolutamente trascurati.

Cosa tenere in considerazione per la scelta della friggitrice

  • Spazi e capienza dell’attività: tendenzialmente in un ristorante con un massimo di 50/60 coperti basta una friggitrice ad una vasca per coprire tutto il servizio e garantirne l’efficienza. La situazione è diversa invece nel momento in cui si supera questa soglia perché allora diventa necessario ricorrere all’acquisto di una con almeno due vasche;
  • Tipologia di materie prime disponibili: nel caso di una pizzeria d’asporto per esempio, dove nella maggior parte dei casi le friggitrici vengono usate solo per eventuali contorni e patatine fritte, può essere più che sufficiente un modello da banco con una vasca. Se prendiamo in considerazione una pasticceria invece esistono modelli specifici aventi cestelli più larghi e ribassati, adatti per la cottura e la distribuzione omogenea sul piano di krapfen, frittelle e tanto altro;
  • Menù proposto dal ristoratore e mole di richieste: in un locale con menù a base di pesce, dove la frittura è solitamente uno dei cavalli di battaglia, è chiaramente necessario acquistare una friggitrice con una capacità di litri maggiore rispetto a quella di una trattoria comune;
  • Necessità igienico – sanitarie: soprattutto in strutture ricettive come case di riposo, ospedali o alberghi, è fondamentale rispettare le normative HACCP relative a salute e sicurezza. Negli ultimi anni vari fornitori hanno elaborato nuove linee di friggitrici chiamate “a vasca pulita”, con una conformazione interna a forma di “V” che è stata ideata appositamente per agevolare le procedure di pulizia garantendo risultati veloci e ottimali.

 

Una friggitrice professionale per la ristorazione non è una semplice attrezzatura da inserire in cucina. È un vero e proprio alleato che va scelto con cura perché ti permetterà di soddisfare le richieste specifiche del tuo lavoro rispettando il menù e gli alimenti che hai a disposizione.

 

Tipologie di friggitrici professionali per la ristorazione

La friggitrice professionale per la ristorazione ha varie tipologie e tra di loro si distinguono per una serie di caratteristiche componentistiche e strutturali, creando un ventaglio molto ampio di proposte per i ristoratori.

Le principali caratteristiche:

  • Modelli da banco o su mobile: a seconda delle necessità del singolo, dell’utilizzo che se ne vuole fare e degli spazi disponibili questa è la primissima scelta da fare. Chi lavora in una pizzeria o in food truck per esempio opterà quasi sempre per un modello da banco, mentre chi lavora in un ristorante tradizionale dovrà affidarsi a uno su mobile;
  • Profondità della macchina: solitamente tutte le attrezzature di cottura orizzontale, in cui rientrano anche le friggitrici, vengono prodotte in linee di profondità di 70cm o di 90cm. Chiaramente questa distinzione va a incidere anche sulle dimensioni della vasca e quindi sulla relativa capienza;
  • Capacità: le friggitrici da banco partono solitamente da un minimo di 4 litri per vasca fino a un massimo di 12, quelle su mobile profonde 70cm vanno da un minimo di 8 litri fino a un massimo di 14/15 mentre quelle profonde 90cm partono da 17 per arrivare fino a 23 litri per vasca. Come si può intuire lo spettro di possibilità è veramente grande, scegliere il modello giusto è fondamentale per evitare sprechi e soddisfare la mole di richieste del tuo locale;
  • Numero di vasche: come descritto in precedenza, in funzione degli spazi del locale e dell’utilizzo più o meno intensivo previsto bisogna scegliere tra un modello a vasca singola o doppia;
  • Tipologia di alimentazione: la stragrande maggioranza dei ristoranti ricorre di solito all’acquisto di modelli a gas (metano o gpl) mentre i centri commerciali o di ristorazione collettiva possono ad esempio avere la necessità di installare modelli elettrici per questioni strutturali;
  • Funzionalità extra: le friggitrici possono avere termostati meccanici o digitali, zone fredde, sistemi di scarico dell’olio con bacinelle di raccolta, interfaccia touch screen che rientra nel piano di ammortamento 5.0. e tanto altro.

 

 

Scegli SA.T. per l’acquisto di prodotti per la ristorazione

Alla luce di quanto descritto fino a ora è evidente che, per scegliere la friggitrice più adatta alla tua attività, è necessario affidarsi a chi è esperto del settore: SA.T. Forniture Alberghiere, forte di un’esperienza di oltre 40 anni nel mondo Ho.Re.Ca, è ormai un punto di riferimento consolidato per i ristoratori della Lombardia.

Cosa offre la nostra azienda?

  • Una gamma varia e completa di friggitrici professionali, selezionate con cura tra i migliori fornitori del panorama italiano ed estero;
  • Consulenza dedicata, personalizzata sulla tua attività: il nostro team è sempre disponibile ad aiutare ogni cliente e tiene in considerazione tutte le sue esigenze come orari di lavoro o impegni privati, spazi e tipologia di locale;
  • Servizio di assistenza rapida a 360°, con la possibilità di stipulare un contratto che ti garantisca l’arrivo di un tecnico entro 48/72 ore dalla ricezione della richiesta di intervento.

La nostra non è una semplice fornitura, ma un vero e proprio servizio pensato appositamente per te e il tuo locale. Non ti resta che metterci alla prova, non te ne pentirai!

Con SA.T. Forniture Alberghiere avrai un partner che ti aiuta a lavorare meglio ogni giorno.

Vuoi avere ulteriori info sull’articolo "Friggitrice professionale per la ristorazione" o vuoi saperne di più sui nostri prodotti?

Chiamaci al numero +39 035 661 045 o contattaci alla nostra mail info@satforniturealberghiere.it, i nostri specialisti saranno al tuo servizio. Per rimanere aggiornato sulle nostre ultime novità visita l’area blog, la nostra pagina Facebook o profilo LinkedIn.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn