Forni industriali per ristoranti

Forni industriali per ristoranti

Indice articolo "Forni industriali per ristoranti"

Forni industriali per ristoranti

I forni industriali per ristoranti presentano ormai al giorno d’oggi un ventaglio ampissimo di proposte differenti tra loro, studiate appositamente allo scopo di soddisfare le esigenze di qualsiasi chef: oltre ad essere ovviamente progettate per reggere ritmi intensi e lavorare senza sosta, infatti, queste attrezzature permettono di cucinare con varie modalità di cottura anche simultaneamente, vengono realizzate con interfaccia digitali o analogiche per agevolare ogni tipologia di utente e hanno capacità diverse (da 3 fino a più di 20 teglie) in modo tale da assecondare le richieste della piccola, media o grande ristorazione.

 

Quali caratteristiche li distinguono dai forni domestici tradizionali?

  • struttura e costruzione: essendo attrezzature professionali vengono realizzati rigorosamente in acciaio inox FULL AISI 304 con camere lisce, a tenuta stagna e porte con doppio vetro temperato;
  • capacità: come anticipato possono cuocere grandi quantità di piatti anche diversi, che magari richiedono modalità di cottura differenti, simultaneamente. Questa soluzione è ottimale soprattutto per ristoranti con un grande bacino di clientela e strutture ricettive come mense, laboratori, case di riposo e RSA, ospedali o alberghi;
  • controllo preciso della temperatura: il pannello comandi è di facile intuizione e manovrabile per qualsiasi utilizzatore e consente un controllo costante sia della camera di cottura che del cuore dell’alimento tramite apposite sonde;
  • modalità di cottura: a vapore diretto o indiretto (tramite generatore di vapore/boiler), statici o ventilati, a convezione, misti a convezione/vapore e con varie velocità di ventilazione che consentono una distribuzione uniforme del calore in camera;
  • funzionalità avanzate: i forni di ultima generazione hanno programmi e ricette preimpostati, connessioni usb e wi-fi a cloud dedicato, sistemi di autodiagnosi con visualizzazione intelligente delle anomalie, segnalatori acustici di avanzamento della procedura di cottura, illuminazioni intelligenti, sistemi di lavaggio automatico e tanto altro ancora.

 

Sei un ristoratore ed il tuo obiettivo è velocizzare i tempi, migliorare la qualità dei tuoi piatti e rendere la cucina il più efficiente e organizzata possibile? SA.T. Forniture Alberghiere è a completa disposizione per aiutarti a trovare il miglior forno industriale per la tua attività.

 

4 consigli su come scegliere il forno giusto

Sul mercato, come si può ben intuire, ci sono tantissime opzioni e orientarsi di conseguenza non è affatto semplice.

Ecco qualche consiglio pratico per fare un’ottima scelta per il forno industriale del tuo ristorante.

 

1) Parti dal tuo menù

Potrebbe sembrare banale ma, così come per le altre attrezzature da ristorazione professionale, il primo passo per trovare il forno adatto è analizzare la propria attività partendo dal menù: la qualità e quantità delle materie prime, così come la tipologia di pietanze proposte e la mole di lavoro (vincolata dal numero di coperti o di piatti inseriti) sono infatti tutti fattori che devono assolutamente essere presi in considerazione per fare questa scelta.

Ecco qualche esempio:

  • se gestisci un bistrot o un bar, e quindi nel tuo menù proponi piatti da preparare e servire in breve tempo per una clientela che va di fretta e cambia continuamente, la soluzione migliore è senza alcun dubbio un forno che sia allo stesso tempo superveloce e compatto, caratteristiche che sono fondamentali soprattutto per garantire un servizio efficiente al personale senza creare alcun tipo di intoppo;
  • in un ristorante di piccole o medie dimensioni di solito si predilige un modello combinato a convezione-vapore con una capacità di 5 o 6 teglie, tipologia di forno decisamente più adatta sia per mantenere la qualità del prodotto, grazie alle sue diverse modalità di cottura, che per soddisfare le sempre più esigenti richieste dei clienti moderni che ormai si aspettano di trovare nel menù una proposta completa che spazia tra carne, pesce e cucina vegetariana/vegana;
  • da anni sul mercato si possono trovare inoltre attrezzature nate per rispondere alle specifiche esigenze di determinate attività ristorative come i forni per pizzeria, anch’essi con un’ampia possibilità di scelta, i forni per pasticceria e panetteria e i forni carrellati, che grazie alla loro capacità sono un’ottima soluzione per case di riposo o laboratori di cottura.

 

 

2) Considera lo spazio a disposizione

Un dettaglio che può cambiare tutto: con “spazio” non intendiamo solo quello del locale cucina, che ovviamente può condizionare le dimensioni del forno scelto, ma anche quello della sala. È chiaro infatti che ad esempio un ristorante con 100 coperti o più, soprattutto nelle giornate di punta, non può servirsi di un forno con solamente 6 teglie per svolgere appieno i propri compiti. Ci sono poi, come anticipato, forni compatti ad elevate prestazioni che sono perfetti per ristoranti con cucine strette e con un numero limitato di posti a sedere.

Sempre riguardo agli spazi bisogna inoltre sempre fare attenzione a questi dettagli:

  • possibilità di ingombro per gli operatori, facilità di accesso e di utilizzo della macchina;
  • lato di apertura della porta;
  • la scelta di eventuali supporti, da quelli inox a giorno fino a quelli rialzati per l’inserimento di abbattitore o di paratie portateglie;
  • comodità di installazione e relativi collegamenti elettrici/gas;
  • scegliere con cura dove collocare il forno, in modo tale da agevolare anche le future procedure di manutenzione e pulizia senza creare intralci.

 

 

3) Semplicità d’uso

Una volta che si ha stabilito dove posizionare il forno e fatte tutte le valutazioni del caso, è fondamentale optare per il modello giusto che possa semplificare il lavoro dei cuochi e sia di facile utilizzo per chiunque ne entri in contatto.

In questa fase vanno perciò presi in considerazione ulteriori fattori:

  • il pannello di controllo: al giorno d’oggi i forni industriali per la ristorazione sono realizzati sia con interfaccia analogiche, con tasti e manopole adatti soprattutto per cuochi che hanno poca praticità con le tecnologie, che digitali con pannelli touch screen che ricordano a tutti gli effetti dei tablet di ultima generazione. La cosa importante è che, qualunque forno si decida di acquistare, esso garantisca un utilizzo intuitivo all’operatore;
  • valutare l’installazione di accessori come le sonde al cuore per un controllo ottimale della temperatura dell’alimento, cappe di aspirazione, programmi intelligenti di avviso del forno (sia per eventuali anomalie che per lo stato di avanzamento della cottura) tramite comunicazioni sonore e/o cromatiche, sistemi di lavaggio automatico della camera con detergenti specifici, eventuali kit di teglie e tanto altro ancora.

Fare tutte queste considerazioni è fondamentale per trovare il forno perfetto, fatto su misura per te e il tuo locale.

 

4) Assistenza tecnica e garanzia

Purtroppo anche il miglior forno del mondo può dare dei problemi, persino a pochi mesi di distanza dall’acquisto. Per tale ragione il fornitore giusto per te non può essere solo colui che si limita a venderti un’apparecchiatura, ma deve essere disponibile soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà.

In tal senso è fondamentale assicurarsi che l’azienda a cui ti stai rivolgendo:

  • Offra un servizio di assistenza di livello con tempistiche di intervento rapide entro poche ore dall’avvenuta segnalazione del problema, un magazzino di ricambi di facile reperibilità e un personale tecnico altamente qualificato;
  • Fornisca al momento dell’acquisto tutti i dettagli in merito alla garanzia, che deve essere sempre attivabile anche in caso di attrezzature usate;
  • Dia un seguito alla vendita assicurando un’ampia reperibilità al cliente finale.

 

SA.T. Forniture Alberghiere, oltre a garantirti una consulenza completamente gratuita per la scelta del tuo forno, propone anche servizi di assistenza personalizzati e dedicati. La nostra azienda infatti, forte di un’esperienza tramandata per tre generazioni, è da oltre 40 anni una realtà consolidata in Lombardia per quel che riguarda il settore della ristorazione professionale.

 

Trova i tuoi forni industriali per ristoranti con SA.T.

Qualunque sia la tipologia del tuo locale siamo pronti a seguirti passo dopo passo per aiutarti nel processo di sviluppo della tua attività. Ti consiglieremo la miglior attrezzatura come i forni industriali per ristoranti.

Perché sceglierci?

  • Ampia gamma di forni professionali: selezioniamo solo i migliori fornitori del panorama nazionale ed estero per garantire affidabilità, innovazione e durata nel tempo ai nostri clienti;
  • Consulenza personalizzata: siamo sempre reperibili e ti aiutiamo a scegliere le migliori soluzioni per la tua attività, progettando insieme la tua cucina del futuro;
  • Servizio post-vendita: il nostro cavallo di battaglia. Con noi avrai la possibilità di stipulare contratti di assistenza personalizzata che garantiscono l’arrivo di un tecnico entro le 48/72 ore successive alla ricezione della richiesta di intervento

 

Con SA.T. Forniture Alberghiere avrai un partner che ti aiuta a lavorare meglio ogni giorno.

Vuoi avere ulteriori info sull’articolo "Forni industriali per ristoranti" o vuoi saperne di più sui nostri prodotti?

Chiamaci al numero +39 035 661 045 o contattaci alla nostra mail info@satforniturealberghiere.it, i nostri specialisti saranno al tuo servizio. Per rimanere aggiornato sulle nostre ultime novità visita l’area blog, la nostra pagina Facebook o profilo LinkedIn.
Facebook
WhatsApp
LinkedIn